Italy
'Ndrangheta: al via il maxiprocesso "Gotha" contro gli “Invisibili” dell'organizzazione
Valentina Omiccioli
29 marzo
Lampedusa, 29 marzo - Un barcone è affondato nel Canale di Sicilia, a bordo c’erano 146 migranti. L’unico sopravvissuto per il momento è un ragazzo di 16 anni che ha riferito la notizia all’UNHCR di Lampedusa.
Il ragazzo sostiene di essersi salvato aggrappandosi ad una tanica di benzina dopo che il gommone aveva iniziato ad imbarcare acqua, dopo poche ore dalla partenza da Sabratha, Libia.
L’UNHCR ha sottolineato che la maggior parte dei barconi partono a notte fonda dalle coste libiche e il numero delle persone a bordo supera abbondantemente la capacità delle imbarcazioni.
Fonte: ANSA
Allarme terrorismo in Italia: un arresto a Brindisi
Arrestato il superlatitante Santo Vottari: era nascosto nel bunker del palazzo di famiglia.
Catturati gli evasi di Favignana. Dopo 5 giorni stavano per lasciare l’isola
MARCO FLAVIO LAPICCIRELLA
Dante e l’immigrazione: un’eco di 700 anni
VERONICA BOTTI
Egitto: nuovi sviluppi sul caso di Giulio Regeni
BEATRICE GUZZARDI
Ergastolo al torturatore di migranti. Osman Matammud riconosciuto responsabile di omicidi, sequestri e stupri
MARCO FLAVIO LAPICCIRELLA
Ero in Piazza San Carlo a Torino quando si è scatenato il panico, ecco cosa mi è successo
Italia allontana ambasciatore della Nord Corea: pugno di ferro (più o meno accentuato) dopo gli esperimenti nucleari
MARCO FLAVIO LAPICCIRELLA
4 maggio
Dopo due anni di discussioni e polemiche fra i partiti, oggi alla Camera ha avuto luogo la votazione per approvare un nuovo testo di legge sulla legittima difesa. Con 225 voti favorevoli, 166 contrari e 11 astenuti il testo passerà così al vaglio del Senato.
La nuova legge considera legittima la reazione all'introduzione di terzi con la violenza, l'inganno e/o la minaccia in abitazioni private, uffici e negozi durante le ore notturne. E' necessario tuttavia che vi sia un pericolo concreto e che la difesa sia proporzionata all'offesa.
Tuttavia sarà sempre esclusa la colpevolezza di chi reagisce se l'azione è dovuta a un grave turbamento psichico causato dall'aggressore, con minaccia alla vita e alla libertà personale o sessuale della potenziale vittima.
In caso di comprovata non punibilità per legittima difesa, lo Stato pagherà le spese processuali e gli avvocati della persona che reagisce all'indebita intrusione di terzi in locali di sua proprietà.
Fonte: Sole 24 Ore
Lombardia: dopo 26 anni il boss ‘ndranghetista torna in libertà.
L’instabile situazione criminale potrebbe diventare il banco di prova per un’antimafia della praticità.
GIuliAno maminO
Mafia e Massoneria: il via al sequestro degli elenchi degli adepti
28 giugno
Nella giornata di mercoledì l’Italia ha fatto appello all’Unione Europea per i sempre più frequenti sbarchi di migranti sulle proprie coste. Se lasciata sola, Roma potrebbe addirittura chiudere le sue frontiere marittime.
Tutte le navi di salvataggio che operano nel Mediterraneo approdano in territorio italiano, portando a una situazione sempre più insostenibile. Solo nelle ultime 48 ore sono sbarcati 12000 migranti, molti dei quali da navi di ong straniere.
L'avvertimento di Roma all’Unione Europea è sintomatico delle difficoltà italiane nel fronteggiare la situazione. Tuttavia, se il Parlamento Europeo non adotterà adeguati provvedimenti, il divieto di sbarco per le navi di salvataggio non italiane potrebbe essere realmente disposto.
Roma ha inoltre confermato che le proprie navi continueranno a portare avanti le missioni di salvataggio. In tal caso, non sarebbe tuttavia possibile garantire un'efficace azione di contrasto al traffico di migranti.
A tal proposito, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha dichiarato che “si tratta di un fenomeno epocale che non si può risolvere alzando muri, anche se la sicurezza dei cittadini italiani rappresenta un'esigenza prioritaria”.
Ostia, arrestato Spada. Botta e risposta di politica e media su legami tra clan e Casapound
MARCO FLAVIO LAPICCIRELLA
14 maggio
Colpite da sequestro preventivo nel febbraio 2014 al termine delle operazioni Mariage e Metropolis condotte dalla Dda di Reggio Calabria, le quote che Domenico Aquino aveva acquisito nella società Isca Dreams sono tornate nella sua disponibilità.
Ritenuto erroneamente uno dei prestanome dell’omonima cosca ‘ndranghetista operante nel reggino, al termine delle indagini preliminari il Gup ha dichiarato il non luogo a procedere nei confronti del 44enne di Marina di Gioiosa Jonica per evidente estraneità ai fatti.
Lo stesso Aquino ha deciso di rendere pubblica la sua buona fede la relata di notificazione presentatagli dalla Guardia di Finanza di Locri. “La Isca Dreams non è di nessuno se non dei suoi soci, così come le quote contestatemi sono di mia esclusiva proprietà”, ha dichiarato il 44enne. Non senza ricordare che durante gli anni in cui era indagato la propria attività economica ha dovuto passare periodi veramente difficili che si sono ripercossi negativamente sugli affari.
Fonte: Soveratiamo
Strasburgo condanna l’Italia per i soprusi della caserma di Bolzaneto. Ma com’è il reato di tortura nel nostro codice?
MARCO FLAVIO LAPICCIRELLA
Sventato attentato terroristico a Venezia: nel mirino il ponte di Rialto.
Beatrice Guzzardi